Bisogna che ognuno si senta responsabile di tutto
(Don Milani)
LiberaMusica ha come obiettivo quello di dare a ciascuno la possibilità di avvicinarsi allo studio e all’esperienza del fare musica insieme.
La musica deve essere un diritto e non un privilegio, ma sappiamo purtroppo che ancora non è così. Molti credono che per studiare musica sia necessario avere orecchio, avere voce, avere le mani adatte. Noi crediamo l’unica cosa necessaria sia avere la possibilità di conoscere la musica, di avvicinarsi ad essa, di essere condotti in un cammino di ascolto e di condivisione. Per questo le attività che proponiamo sono rivolte innanzitutto proprio a coloro cui questa possibilità oggi non è concessa o è resa difficile. Fare musica insieme non significa solo essere musicisti ma significa anche pensare che la musica possa aiutarci ad essere, un domani, uomini, donne, bambini e bambine migliori di quanto siamo oggi.
Presidente Onorario – Alberico Miniucchi
Presidente – Gabriela Guerra
Vicepresidente – Alessandro Franca
Consiglieri – Isotta Grazzi, Francesca Tommasoli, Romina Tontini
Coordinatrice – Chiara Galli
Comitato artistico-pegadogico – Chiara Galli, Isotta Grazzi, Alessandro Franca
Segreteria: Erika Rossi
Simone Amelli - tromba, trombone, corno, direttore d’orchestra
Laura Surian - violino
Alice Grassi - pianoforte, coro
Chiara Galli – coro di Mani Bianche
Isotta Grazzi - violino
Anna Carrà - violino
Elisa Ridolfi - voce, progetto 0-3 anni
Luca Bacelli – violoncello
Daniela Moroncelli - violoncello e propedeutica
Elena Giri – flauto
Doria del Maestro – clarinetto
Ilaria De Maximy – oboe
Carlo Alberto Pucci – contrabbasso
Stefano Guiducci – percussioni
Enrico Liverani – percussioni
Matia Costantini – gruppi propedeutica e pianoforte
Alice Gasperi – propedeutica
Daniele Rossi - Direttore d'orchestra
Luca Cambrini
Alessandro Franca
Roberta Montepeloso
Emanuela Cinalli
Paola Mancini
Tommaso Piovaticci
Tonino Gallo
Agnese Franchini